News

Tavola rotonda sul futuro della finanza quantitativa @ MIP

Mercoledì 23 maggio alle ore 18.00 ti invitiamo a partecipare alla Tavola rotonda sul futuro della finanza quantitativa, durante la quale potrai confrontarti con massimi esperti del settore sul tema dello stato e l'evoluzione della finanza quantitativa, che saranno disponibili a rispondere ad eventuali domande

Theoretical investigations of laser-driven ion acceleration with nanostructured materials @ NanoLab Talks, Polimi

Ciao a tutti, 

un ex studente di Ing. Matematica presenterà alcuni degli aspetti dell'attività di ricerca di cui si occupa nel suo dottorato in scienze e tecnologie energetiche e nucleari al Polimi, nell'ambito dell'iniziativa "NanoLab Talks", lunedì pomeriggio 23/04 (14:30, aula seminari Cesnef edificio 19).

Si tratta di un ottima occasione per conoscere le tematiche relative agli studi modellistici/numerici su interazione laser-plasma (in particolare per l'accelerazione di ioni) e il ruolo dell'Ing. Matematico. 

Leggi il file allegato per ulteriori informazioni.

Conferenza: From Blockchain&Bitcoin to Distributed Ledger Technologies, Smart Contracts and Cryptocurrencies in Finance

Il Nicola Bruti Liberati Quantitative Finance Lab del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano organizza nei giorni 9-10 maggio 2018 la conferenza From Blockchain&Bitcoin to Distributed Ledger Technologies, Smart Contracts and Cryptocurrencies in Finance

WeekendAIM 2018 - Trieste

Corso LaTeX 2018

[English version below]

Il materiale del corso verrà caricato di volta in volta in questa pagina.

L'AIM (Associazione Ingegneri Matematici) sta organizzando il Corso LaTeX 2018!

La partecipazione al corso è totalmente gratuita.

L'aula ha una capienza limitata per cui sarà possibile partecipare agli incontri fino ad esaurimento posti.

LaTeX è un linguaggio per realizzare documenti e presentazioni di carattere scientifico preoccupandosi essenzialmente dei contenuti e non della forma: è diventato ormai lo standard per la scrittura di tesi di laurea, articoli scientifici ma non solo.

Il corso è per principianti, pertanto non è richiesta alcuna conoscenza di base del linguaggio.
Le tre lezioni si terranno nei giorni indicati dalle 17:00 alle 19:00 in aula 5.03.

Per risolvere eventuali problemi riscontrati durante l'installazione di LaTeX non esitate a contattarci all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PROGRAMMA

1° incontro - 11 apr 2018

Introduzione a LaTeX
Installazione e configurazione
Primi passi: come scrivere un documento LaTeX
Il documento: formattazione del testo
Matematica: comandi di base

2° incontro - 12 apr 2018
Il documento: sectioning, cross-references
Matematica: comandi avanzati, ambienti per la scrittura di formule, teoremi, ...
Elenchi, tabelle e immagini

3° incontro - 18 apr 2018
Bibliografia
Presentazioni e Curriculum Vitae in LaTeX
Organizzazione del codice

Il corso sarà tenuto in italiano.

 

*****

 

The course material will be uploaded time by time here

AIM (Association of Mathematical Engineers) is organizing the LaTeX course 2018!

The course is completely free of charge.

The classroom has a limited capacity so you can attend to the talks while seats last.

LaTeX is a language for typesetting scientific documents and presentations which allows users to focus on what they are writing without attending simultaneously to its visual appearance: it has become the standard for the communication and publication of scientific documents.

The course is intended for absolute beginners, hence no previous knowledge is required to attend the course.
Lessons will take place in room 5.03 from 5:00pm to 7:00pm in the days specified.

We are available to help you solve possible problems experienced during the installation of LaTeX, please don't hesitate to contact us at Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SYLLABUS

Day 1 - 11 apr 2018

Introduction to LaTeX
Installation and configuration
First steps: how to write a LateX document
The document: typesetting, text formatting
Matematics: basic commands


Day 2 - 12 apr 2018
The document: sectioning, cross-references
Mathematics: advanced commands, special environments for displaying formulas, theorems, ...
Lists, tables and figures

Day 3 - 18 apr 2018
Bibliography
Presentations and Résumés in LaTeX
Code organization

The course will be held in italian.