News

AIM looking for a job

Primo incontro: Stage e Colloqui

Secondo incontro: Oggi mi laureo, domani che faccio? 

Secondo incontro: CV e Linkedin

 

Update: Purtroppo il sig. Cappuccitti di CocaCola NON sarà presente all'incontro "Oggi mi laureo, domani che faccio?" a causa di "impegni imprevisti e improrogabili", pertanto il 18 Maggio alle ore 17.15 in T02 si terrà l'incontro "CV e Linkedin" (inizialmente programmato per il 24 Maggio). 

Siamo spiacenti di avvisarvi solamente ora ma lo abbiamo saputo da poco.

 

 


Ci viene detto spesso quanto siano importanti le soft skills e quanto sia essenziale prepararsi al meglio per entrare nel mondo del lavoro ma purtroppo durante il percorso accademico è difficile rendersi conto di cosa ci aspetta davvero una volta laureati. Stiamo quindi organizzando una serie di eventi che si terranno tra aprile e maggio per cercare di avere un'idea di come muoversi fuori del poli! 
Gli incontri ovviamente sono aperti anche agli studenti della triennale, non è mai troppo presto per dare uno sguardo al mondo!

Mini Hackathon - AIZOON

L'AIM organizza un contest in collaborazione con AIZOON!

Abbiamo chiamato questo evento "Mini Hackathon" poiché si tratta di un contest tecnico con una durata più corta di un normale hackathon: solo un pomeriggio. È organizzato dalla società AIZOON, un'azienda di consulenza molto improntata sulla ricerca in ambito prevalentemente numerico e statistico. Nel corso del pomeriggio i partecipanti lavoreranno in gruppo per una durata di 120/150 minuti per proporre soluzioni ad un problema reale proposto dall’azienda. Questa fase sarà preceduta da una spiegazione del tema del contest e seguito da una presentazione e "correzione" delle idee. Saranno presenti tre consulenti senior che seguiranno i gruppi durante tutto il lavoro.
Aizoon ci tiene a sottilineare che non sono richieste particolari competenze statistiche o informatiche ma ci sarà soprattutto un focus sulla parte algoritmica, con successiva implementazione con un linguaggio a scelta.
E' ovviamente aperto a tutti gli studenti di Ing. Matematica!

I posti sono limitati quindi se siete interessati inviateci subito un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e potrete confermarci poi la vostra presenza entro Venerdì 15 Aprile.

Speriamo di vedervi combattivi e motivati,
Il Direttivo

HackerX-Milan event

La Socia Alessandra Cabassi ci segnala l'evento HackerX-Milan che si svolgerà il 13 Aprile.

Alcune info sull'evento:

This is an invite-only event and could be a great opportunity to meet 15-20 companies within two hours as well network with other top developers in the area. No commitments just good fun, great opportunity, and smart engineers to chat with.

If interested, please RSVP: https://hackerx-milan-april2016-dev.eventbrite.com/?discount=HackerAccess2

(Code Required): HackerAccess2
 
Space is very limited so reserve your spot soon.

Se interessati date anche uno sguardo al sito www.hackerx.org.

Seminario "Health Care Optimization Days"

Il socio Vittorio Nicoletta ci segnala il seminario "Health Care Optimization Days" che si terrà a Milano il 1 Aprile 2016.

Se interessati troverete i dettagli QUI.

La Prof. Nadia Lahrichi (Polytechnique Montréal), che parteciperà al seminario come relatrice, è interessata ad eventuali tesisti (tesi che si svolgerebbe a Montréal), dunque questa sarebbe un'ottima occasione per capire se si è interessati all'argomento.
 

Corso LaTeX 2017

[English version below]

Il materiale del corso verrà caricato di volta in volta in questa pagina.

L'AIM (Associazione Ingegneri Matematici) sta organizzando il Corso LaTeX 2017!

La partecipazione al corso è totalmente gratuita.

L'aula ha una capienza limitata per cui sarà possibile partecipare agli incontri fino ad esaurimento posti.

LaTeX è un linguaggio per realizzare documenti e presentazioni di carattere scientifico preoccupandosi essenzialmente dei contenuti e non della forma: è diventato ormai lo standard per la scrittura di tesi di laurea, articoli scientifici ma non solo.

Il corso è per principianti, pertanto non è richiesta alcuna conoscenza di base del linguaggio.
Le tre lezioni si terranno nei giorni indicati dalle 17:00 alle 19:00.

Prima del primo incontro, il 05 apr 2017 tra le ore 16:30 e le 17:00, saremo a vostra disposizione per aiutarvi a risolvere eventuali problemi riscontrati durante l'installazione di LaTeX. Per ulteriori domande non esitate a contattarci all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PROGRAMMA

1° incontro - 05 apr 2017, AULA B.4.2

(N.B: L'AULA NON E' CABLATA, VI CONSIGLIAMO DI ARRIVARE CON IL VOSTRO LAPTOP CARICO!)

Introduzione a LaTeX
Installazione e configurazione
Primi passi: come scrivere un documento LaTeX
Il documento: formattazione del testo
Matematica: comandi di base

2° incontro - 12 apr 2017, AULA S.0.2
Il documento: sectioning, cross-references
Matematica: comandi avanzati, ambienti per la scrittura di formule, teoremi, ...
Elenchi, tabelle e immagini

3° incontro - 19 apr 2017, AULA S.0.2
Bibliografia
Presentazioni e Curriculum Vitae in LaTeX
Organizzazione del codice

Il corso sarà tenuto in italiano.

 

*****

 

The course material will be uploaded time by time here

AIM (Association of Mathematical Engineers) is organizing the LaTeX course 2017!

The course is completely free of charge.

The classroom has a limited capacity so you can attend to the talks while seats last.

LaTeX is a language for typesetting scientific documents and presentations which allows users to focus on what they are writing without attending simultaneously to its visual appearance: it has become the standard for the communication and publication of scientific documents.

The course is intended for absolute beginners, hence no previous knowledge is required to attend the course.
Lessons will take place from 5:00pm to 7:00pm in the days specified.

Before the first talk, 05 apr 2017 from 4:30pm to 5:00pm, we will be available to help you solve possible problems experienced during the installation of LaTeX. For further questions please don't hesitate to contact us at Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SYLLABUS

Day 1 - 05 apr 2017, ROOM B.4.2

(N.B: ROOM NOT WIRED! WE RECOMMEND TO ASSURE YOUR LAPTOP BATTERY IS FULLY CHARGED.)

Introduction to LaTeX
Installation and configuration
First steps: how to write a LateX document
The document: typesetting, text formatting
Matematics: basic commands


Day 2 - 12 apr 2017, ROOM S.0.2
The document: sectioning, cross-references
Mathematics: advanced commands, special environments for displaying formulas, theorems, ...
Lists, tables and figures

Day 3 - 19 apr 2017, ROOM S.0.2
Bibliography
Presentations and Résumés in LaTeX
Code organization

The course will be held in italian.