News

Incontro Tesi Magistrali 2016

Il lungo percorso al Politecnico sta per concludersi, e inizia la ricerca alla proposta di Tesi che possa maggiormente interessarci. Ma come scegliere tra l'abbondante materiale, e chi contattare?

L'AIM ha deciso di offrire uno spazio a professori e ricercatori del nostro Dipartimento per promuovere le proprie idee da sviluppare.

Di seguito le proposte presentate da ciascuno e i rispettivi contatti.
A questo link è disponibile un elenco degli argomenti proposti in una seconda presentazione con i docenti MOX - Calcolo Scientifico.

Nome Email Argomento Download
Anna Maria Paganoni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Network Analysis  
Luca Formaggia Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Defective boundary conditions

Virtual Element Method for fractured porous media

Presentazione
Simona Perotto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Model Reduction

Mesh Adaptivity

Presentazione
Laura Sangalli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Statistical and numerical methods for functional data, spatial data and complex object data Presentazione
Alessandra Guglielmi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Bayesian Statistics: recurrent events, clustering, longitudinal data Presentazione
Christian Vergara Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Numerical methods in hemodynamics: fluid-structure interaction, large eddy simulations Presentazione
Luca Bonaventura Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Discontinuous Galerkin with order adaptation

Efficient time discretization schemes

Presentazione

Paola Antonietti

Ilario Mazzieri

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Numerical methods for (seismic) waves propagation Presentazione
Anna Scotti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Unfitted FEM for fractures and inclusions in porous media Presentazione
Paolo Zunino Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Numerical modeling in biomedicine Presentazione

Carlo de Falco

Pasquale Africa

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Numerical modeling of organic semiconductor devices Presentazione
Edie Miglio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Computational geodynamics and hydrodynamics Presentazione

Riccardo Sacco

Aurelio Mauri

Maurizio Verri

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Multiphysics and multiscale modeling in biology and electronics Presentazione
Filippo Gazzola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Mathematical models for suspension bridges Presentazione
Maurizio Grasselli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Mathematical models for tumor growth Presentazione
Michele Di Cristo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Inverse problems for PDEs and reconstruction algorithms Appunti
Marco Compagnoni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Geometry and Algebra in applications Presentazione

 

Incontro Tesi Magistrali 2016

Come vi avevamo già anticipato, vi facciamo i migliori auguri di inizio anno con un evento di punta: il tanto atteso Incontro per le Tesi Magistrali!

L'evento avrà luogo Mercoledì 13 Gennaio 2016 alle ore 16:15 in Aula B5.3 (Edificio Nave).

Avrete l'opportunità sia di assistere ad una presentazione riguardo la prova finale di laurea magistrale, ma soprattutto di avere un vero e proprio contatto diretto con alcuni dei ricercatori e professori del nostro Dipartimento, alcuni dei quali sicuramente già conoscerete e altri con cui magari non avete avuto l'opportunità di seguire un corso o di parlarci in generale.

L'elenco di ricercatori/professori che parteciperanno all'evento per proporre argomenti di tesi è il seguente:

Paola Antonietti
Luca Bonaventura
Marco Compagnoni
Carlo De Falco
Michele Di Cristo
Luca Formaggia
Filippo Gazzola
Maurizio Grasselli
Aurelio Mauri
Edie Miglio
Simona Perotto
Riccardo Sacco
Laura Sangalli
Anna Scotti
Marco Verani
Cristian Vergara
Maurizio Verri
Paolo Zunino

Accorrete numerosi e cogliete al volo questa magnifica opportunità.

Vi aspettAIMo!

Portale di ricerca di borse di studio

Cari soci, 

vi informiamo di un'interessante iniziativa di cui siamo venuti a conoscenza : è stato attivato, tramite finanziamenti da parte della Commissione Europea, un portale per la ricerca di borse di studio disponibili nella propria università o all'estero.

L'iniziativa nasce dalla constatazione che molte borse di studio non vengono assegnate in quanto non vi sono abbastanza studenti che ne facciano richiesta. Registandosi al sito http://www.european-funding-guide.eu si potrà avere accesso gratuitamente ad un ampio database di opportunità di finanziamento esistenti. 

A nostro avviso questo database può essere particolarmente interessante per chi tra di voi è interessato a fare un'esperienza, anche di breve durata, all'estero, per la quale si potranno trovare delle proposte di finanziamento. Una ricerca sul sito non richiede più di un quarto d'ora, vale quindi sicuramente la pena darci un'occhiata! 

 

Direttivo AIM

 

--> PDF di presentazione <--

 

 

 

SAS Academic Excellence Day

Il 15 gennaio 2015 presso la sede SAS di Milano (Via Darwin, 20/22), si terrà l'incontro "SAS Academic Excellence Day". L'incontro vuole essere un momento di contatto fra l'università e il mondo del lavoro, infatti studenti laureati e laureandi potranno avere contatti diretti e lasciare il proprio CV a SAS e Partner SAS.

Qualora foste interessati, qui sono disponibili il programma dell'evento e ulteriori informazioni.

Orientamento RC/Tesi

È possibile scaricare la presentazione relativa all'incontro di orientamento per la scelta tra reading course e tesi dello scorso 15/12/2015 cliccando su questo link.

Nelle ultime slide trovate una lista di persone a cui potete liberamente rivolgervi per qualsiasi domanda, dubbio o semplicemente per ricevere consigli da chi ci è già passato! wink